La Cerqua

Pietralunga (PG), Umbria, Italy
Collina
20
Capacità Max
Euro (€)
valuta
8
Totale camere
4
Totale appartamenti
40%
Anticipo
0
Recensione
Ospiti

Modo Richiesta Prenotazione

Note: La Prenotazione Istantanea non è disponibile per questa struttura ricettiva, é invece possibile inviare una Richiesta di Prenotazione.
“Cerqua” è il nome locale della Quercia, albero simbolo dei boschi appenninici, sacro a Grabos, dio supremo degli antichi Umbri. La fattoria biologica si estende per oltre 100 ettari nella Foresta demaniale di Pietralunga, a 600 m. di quota; con i metodi dell'agricoltura biologica si producono cereali e patate, e si allevano pecore, cavalli, oche, anatre e tacchini; la gestione del bosco è ispirata ai criteri della Selvicoltura Naturalistica. Il piccolo spaccio aziendale espone prodotti con marchio biologico (AIAB): confetture, marmellate e liquori di erbe, oltre al pregiato Tartufo.
Firenze 142 km - Perugia 56,7 km - Assisi 69 km - Spoleto 122 km - Arezzo 65,8 km - Siena 137 km - Roma 223 km
Piscina a forma di ghianda Adiacente al casolare La Cerqua, in posizione sopraelevata rispetto a quest’ultimo, si trova una suggestiva e solatia piscina, la cui pavimentazione, in pietra arenaria e cotto, disegna una caratteristica forma di ghianda; il piccolo impianto si compone di una vasca oblunga per gli adulti (dimensioni m 10 x 5 x 1,4 h) e di una rotonda per i bambini (diametro m 3,5 x 0,5 di profondità), della doccia e di un prato, disseminato di tavoli e sdraio in ferro battuto.
Nel boschetto di querce adiacente, un’area attrezzata con tavoli e panche in legno ed un intrigante barbecue in pietra, da cui regolarmente, in estate, emana un irresistibile profumo di carne alla brace.
Passeggiate naturalistiche
All’interno della fattoria sono presenti diversi sentieri segnati (bianco/blu) di breve percorrenza. La mappa di tali sentieri è disponibile presso la Reception. I sentieri della fattoria sono inoltre collegati alla più ampia rete di sentieri della Foresta di Pietralunga (segnali bianco/rossi); questi possono essere percorsi: A piedi in autonomia (mappa dei sentieri disponibile presso la Reception) o con guida esperta (Gino Martinelli); A cavallo con accompagnatore di equiturismo (del Centro Ippico della fattoria)
Equitazione di campagna Presso la fattoria, nelle vicinanze del casolare La Balucca, ha sede l’Associazione Sport Equestri “Valle del Carpina” affiliata al C.N.S. FIAMMA (Sport Nazionale Fiamma – Dipartimento Equitazione). Con l’ausilio di Fabio, maniscalco, istruttore ed accompagnatore diturismo equestre, e con la gentile collaborazione dei 10 mansueti cavalli e dei 2 pony del Centro, gli ospiti desiderosi di sperimentare gioie (e dolori !!!) dell’equitazione, possono apprendere i primi rudimenti nel piccolo maneggio, per poi avventurarsi in indimenticabili passeggiate guidate lungo i sentieri dell’IPPOVIA Umbra (di cui il Centro è posto tappa).
Attività sportive
Nei rari momenti in cui non sono impegnati a contemplare la tranquillità ed il senso di assoluto che pervadono questa valle, o a praticare il complesso esercizio di degustare le prelibatezze della cucina locale, gli ospiti delle fattoria possono cimentarsi in svariate quanto divertenti attività sportive all’aria aperta: tiro con l’arco di campagna, lungo un suggestivo percorso nel bosco, disseminato di bersagli fissi e mobili; archi e frecce sono forniti gratuitamente dalla fattoria; calcetto, nel verdissimo campo attrezzato in prossimità del casolare La Balucca, dove si disputano accesi derby fra gli ospiti dei diversi casolari; passeggiate in mountain-bikes, riservate a pedalatori provetti (ovvero abituati ad affrontare repentini cambiamenti di pendenza su sentieri in ghiaia o terra battuta); le biciclette (con la mappa dei sentieri ciclabili o, a scelta, con un accompagnatore del luogo) sono noleggiate dall’Associazione Valle del Carpina, e possono essere prenotate direttamente in fattoria.
Casolare principale (La Cerqua, ex Monastero San Salvatore) Nei due piani rialzati dell’ex-monastero di San Salvatore, eretto nel XIV secolo e successivamente trasformato in fabbricato rurale, si respira ancora un’aria antica: le 6 camere di charme e le 2 suite, identificate dal nome di un albero del luogo, presentano infatti travi ai soffitti, pavimenti in cotto, nicchie e camini (oltre ad essere tutte dotate di bagno proprio, riscaldamento, TV e accesso internet). E al piano terra la zona giorno custodisce gelosa un’armonia di fragranti aromi (sala da pranzo e bio-bar con veranda), immagini naturalistiche (sale lettura e TV con biblioteca), e melodie classiche (saletta musica), per una vacanza in completo relax.
Il Vecchio Fienile Tra gli edifici di Case San Salvatore spicca una macchia rossa: i mattoni forati che lasciavano circolare l’aria e favorivano la conservazione del fieno, incorniciati da tipiche colonne di pietra, racchiudono 2 graziosi monolocali, circondati dal giardino ed ombreggiati da un acero secolare. Per un vacanza in completa autonomia.
Casolare La Balucca Appartamento CILIEGIO - A 600 m. dal casolare principale, nel cuore della fattoria, per una vacanza all’insegna della libertà, il bilocale CILIEGIO (trasformabile in trilocale con l’aggiunta della camera NOCCIOLO).
Qui, alla Cerqua, la vita in campagna è scandita dall’alternarsi dei profumi e sapori provenienti dalla cucina: Mattina – colazione biologica a buffet Alle ore 8.00 Marcella apre le porte della sala da pranzo, dove è allestito un ricco buffet di prodotti biologici 100%: Cereali, marmellate, miele, crema di nocciole, salumi e formaggi, uova, yogurt, succhi di frutta, caffè, tè, cioccolata e ancora pane, dolci e biscotti fatti in casa. Colazione bio a buffet – eur 10,00 per adulto – eur 5,00 per bambino la Cerqua bio_cafe Dalle ore 10.00 in poi, e per tutta la giornata, è possibile richiedere i prodotti della bio caffetteria e consumarli nella veranda sul giardino, nelle sale comuni o, quando è stagione, vicino alla piscina. Caffè espresso, caffè americano, orzo, cappuccino, cioccolata calda, ampia selezione di tè e tisane, succhi di frutta, bibite di varia natura (bio-cola, bio-aranciata etc.), birra artigianale, vini locali, cocktails, liquori di frutti di bosco (tutto, rigorosamente, 100% bio). N.B.: a ora di pranzo è possibile richiedere la preparazione di un pasto leggero. Sera – cena biologica (prenotazione obbligatoria) Dalle ore 19.30 è possibile gustare nel ristorante biologico i piatti tipici della cucina tradizionale locale, preparati da Silvana con prodotti di stagione 100% biologici. Ogni sera una proposta diversa, fra le numerose specialità della casa (nei giorni di festa, e su prenotazione, anche a pranzo). Pasto biologico completo (antipasto,primo,secondo,contorno,dolce) eur 23,00 per adulto – eur 12,00 per bambino Allevamento all’aperto - Sui 30 ettari di prati e pascoli della fattoria, viene effettuato lo sfalcio primaverile e poi il PASCOLO a ROTAZIONE di pecore e cavalli (liberi per lunghi periodi dell’anno). Anche i MAIALI sono allevati allo stato semibrado, liberi di pascolare in un boschetto di querce: dopo essersi rimpinzati di ghiande in autunno, eccoli pronti a Natale per la tradizionale, ineluttabile, concia… e per evitate siano stati sacrificati invano, si tiene fede al detto proverbiale -del maiale non si butta niente-, con la preparazione di nobili prosciutti e culatelli, prelibati salumi, saporite pancette, fino ai più plebei mazzafegati, cotiche, zampetti e guanciali.
Le coltivazioni Biologiche - I seminativi della fattoria, 30 ettari, sono coltivati secondo i criteri della AGRICOLTURA BIOLOGICA: lavorazioni poco profonde, concimazione organica e rotazione delle colture. I cereali (frumento, orzo, avena e farro) sono avvicendati con le leguminose (ceci e lenticchie), con la celebre patata locale e con le foraggere (erba medica, trifoglio e lupinella).
Primo piano Camera OLMO – (Ulmus glabra)
L’Olmo Ulmus minor, sacro al dio alato Morfeo, uno dei mille figli del Sonno, è l’albero dei sogni. La camera dell’Olmo, sobriamente arredata, con un’ampia finestra panoramica sulla Valle del Carpina, concilia sonni profondi, costellati di sogni d’oro. Dimensione: 28mq – 2/3 posti letto
Suite ACERO CAMPESTRE – (Acer campestre) acero-campestre: L’Acero campestre Acer campestre è l’albero più ricercato per costruire pregiati strumenti musicali. Nella suite Acero campestre, l’antico camino, l’acquaio trasformato in scrittoio, la veranda col forno del pane: tutto risuona delle note melodiose dei bei tempi che furono. Dimensione: 42mq – 3 posti letto
Camera ROVERELLA – (Quercus pubescens) roverella: La Roverella Quercus pubescens, albero millenario di aspetto portentoso, abitato da ninfe leggiadre, con la chioma raccoglie le nuvole e fa scendere la pioggia fecondatrice La camera Roverella, silenziosa e in penombra, permette di ascoltare il leggero tintinnio della pioggia che si spegne sulla piscina a forma di ghianda; adagiati sul letto di ferro battuto, la nostra immaginazione correrà, allora, dietro una moltitudine gioiosa di ninfe delle acque. Dimensione: 32mq – 3 posti letto
Camera ORNIELLO (Fraxinus ornus) L’Orniello Fraxinus ornus, sacro al dio Nettuno, è l’albero del miele e delle sorgenti. Nella camera Orniello, da ogni dove (dal soffitto a cassettone, dai marcapiano, dalle ampie e luminose finestre), sgorgano sensazioni dolci e cristalline, trasparenti come acqua sorgiva. Dimensione: 28mq – 2 posti letto
Camera CARPINO (Ostrya carpinifolia) – 2 posti letto Il Carpino Ostrya carpinifolia, con le sue foglie ovali dalle nervature ben rilevate e disposte in un disegno ordinato, era l’albero prediletto dai miniaturisti medievali. La camera del Carpino, col vecchio lavabo, le nicchie nella pietra viva, le finestre panoramiche sulla Valle del Carpina, è un inno gioioso alla grazia e alla bellezza antiche. Dimensione: 28mq – 2 posti letto
Secondo piano Camera ACERO NAPOLETANO – (Acer obtusatum) – 3 posti letto acero-napoletano: L’Acero napoletano Acer obtusatum, le cui foglie in autunno virano al rosso, è l’albero sacro al dio della Paura. Nella camera Acero napoletano, il soffitto di legno, l’abbaino in pietra, la cassapanca e le piccole finestre, custodiscono una invincibile paura: che qui la vacanza sia troppo breve Dimensione: 29mq – 3 posti letto
Camera SORBO – (Sorbus torminalis) – 3 posti letto sorbo Il Sorbastrello Sorbus torminalis, dal rado fogliame che consente ai raggi del sole di raggiungere il terreno sottostante, è l’albero che simboleggia la rinascita della luce dopo le tenebre invernali. Nella camera del Sorbastrello, dallo spioncino sul nido del falco, sul muro di pietra a vista, lame di luce filtrano ad illuminare i caratteristici letti a cassettone, garantendo la rinascita degli Ospiti dalle tenebre della vita metropolitana. Dimensione: 28mq – 3 posti letto
Suite CERRO – (Quercus cerris) – 2 posti letto cerro Il Cerro Quercus cerris, sacro al dio Grabovio, è l’albero del tuono e del fulmine. Nella suite del Cerro, dall’antica poltrona di fianco alla nicchia sul muro, le fiamme crepitanti del piccolo camino sembrano proiettarsi, come ombre curiose, oltre il vecchio armadio di ciliegio, fino al tavolo di legno scolpito. Dimensione: 32mq – 2 posti letto
Il Vecchio Fienile
Monolocale VETRICA – (Salix alba) – 2 posti letto Vetrica La Vetrica Salix alba , albero delle acque sorgive, è sacro alla dea bianca, la Luna. Nel monolocale Vetrica, i raggi lunari che filtrano dalle persiane, creano giochi d’ombra sul vecchio mobilio, la veranda d’ingresso, il giardino all’ombra di un albero maestoso, dove un tavolo apparecchiato è accarezzato dagli aromi provenienti dalla piccola cucina. Dimensione: 28mq – 2 posti letto
Monolocale ALBERONE – (Populus nigra) – 3/5 posti letto alberone: L’Alberone Populus nigra, albero abitato dalle ninfe Eliadi, figlie del Sole, è consacrato alla Madre Terra. Nel monolocale Alberone, il mondo è sottosopra: il vano soggiorno è confinato nella zona inferiore, collegato alla Terra, mentre l’area notte è proiettata verso il Sole, su un caratteristico soppalco in legno e ferro battuto. Dimensione: 42mq – 3/5 posti letto
Casolare La Balucca Appartamento CILIEGIO Un’ala indipendente del caratteristico fabbricato rurale Balucca, composta da 2 ampie camere, ciascuna col proprio bagno privato, un salone-cucina, TV, internet, giardino e parcheggio privato. Dimensione: 70mq – 3/5 posti letto

Camere

Olmo


Posti letto:
Letti aggiuntivi:
Bagni:
Bagno in camera:
Soggiorno minimo (giorni):
Tipologia:
È una suite:
    Servizi
  • Children's Playground
  • Riscaldamento
  • Satellite TV
  • Wi-Fi
Dettaglio: La camera dell’Olmo, sobriamente arredata, con un’ampia finestra panoramica sulla Valle del Carpina, concilia sonni profondi, costellati di sogni d’oro. Dimensione: 28mq – 2/3 posti letto

Prezzi

Prezzo non aggiunto dal proprietario

Roverella


Posti letto:
Bagni:
Bagno in camera:
Soggiorno minimo (giorni):
Tipologia:
È una suite:
    Servizi
  • Children's Playground
  • Riscaldamento
  • Satellite TV
  • Wi-Fi
Dettaglio: La camera Roverella, silenziosa e in penombra, permette di ascoltare il leggero tintinnio della pioggia che si spegne sulla piscina a forma di ghianda; adagiati sul letto di ferro battuto, la nostra immaginazione correrà, allora, dietro una moltitudine gioiosa di ninfe delle acque. Dimensione: 32mq

Prezzi

Prezzo non aggiunto dal proprietario

Orniello


Posti letto:
Bagni:
Bagno in camera:
Soggiorno minimo (giorni):
Tipologia:
È una suite:
    Servizi
  • Children's Playground
  • Riscaldamento
  • Satellite TV
  • Wi-Fi
Dettaglio: Nella camera Orniello, da ogni dove (dal soffitto a cassettone, dai marcapiano, dalle ampie e luminose finestre), sgorgano sensazioni dolci e cristalline, trasparenti come acqua sorgiva. Dimensione: 28mq – 2 posti letto

Prezzi

Prezzo non aggiunto dal proprietario

Carpino


Posti letto:
Letti aggiuntivi:
Bagni:
Bagno in camera:
Soggiorno minimo (giorni):
Tipologia:
È una suite:
    Servizi
  • Children's Playground
  • Giardino
  • Riscaldamento
  • Satellite TV
  • Wi-Fi
Dettaglio: La camera del Carpino, col vecchio lavabo, le nicchie nella pietra viva, le finestre panoramiche sulla Valle del Carpina, è un inno gioioso alla grazia e alla bellezza antiche. Dimensione: 28mq – 2 posti letto

Prezzi

Prezzo non aggiunto dal proprietario

Acero napoletano


Posti letto:
Bagni:
Bagno in camera:
Soggiorno minimo (giorni):
Tipologia:
È una suite:
    Servizi
  • Children's Playground
  • Giardino
  • Riscaldamento
  • Satellite TV
  • Wi-Fi
Dettaglio: Nella camera Acero napoletano, il soffitto di legno, l’abbaino in pietra, la cassapanca e le piccole finestre, custodiscono una invincibile paura: che qui la vacanza sia troppo breve Dimensione: 29mq – 3 posti letto

Prezzi

Prezzo non aggiunto dal proprietario

Sorbo


Posti letto:
Bagni:
Bagno in camera:
Soggiorno minimo (giorni):
Tipologia:
È una suite:
    Servizi
  • Children's Playground
  • Giardino
  • Riscaldamento
  • Satellite TV
  • Wi-Fi
Dettaglio: Nella camera del Sorbastrello, dallo spioncino sul nido del falco, sul muro di pietra a vista, lame di luce filtrano ad illuminare i caratteristici letti a cassettone, garantendo la rinascita degli Ospiti dalle tenebre della vita metropolitana. Dimensione: 28mq – 3 posti letto

Prezzi

Prezzo non aggiunto dal proprietario

Suite Cerro


Posti letto:
Bagni:
Bagno in camera:
Soggiorno minimo (giorni):
Tipologia:
È una suite:
    Servizi
  • Children's Playground
  • Giardino
  • Riscaldamento
  • Satellite TV
  • Wi-Fi
Dettaglio: Nella suite del Cerro, dall’antica poltrona di fianco alla nicchia sul muro, le fiamme crepitanti del piccolo camino sembrano proiettarsi, come ombre curiose, oltre il vecchio armadio di ciliegio, fino al tavolo di legno scolpito. Dimensione: 32 mq – 2 posti letto

Prezzi

Prezzo non aggiunto dal proprietario

Suite Acero Campestre


Posti letto:
Bagni:
Bagno in camera:
Soggiorno minimo (giorni):
Tipologia:
È una suite:
    Servizi
  • Children's Playground
  • Giardino
  • Riscaldamento
  • Satellite TV
  • Wi-Fi
Dettaglio: Nella suite Acero campestre, l’antico camino, l’acquaio trasformato in scrittoio, la veranda col forno del pane: tutto risuona delle note melodiose dei bei tempi che furono. Dimensione: 42mq – 3 posti letto

Prezzi

Prezzo non aggiunto dal proprietario

Appartamenti

Fienile-Vetrica (Studio)


Posti letto:
Letti aggiuntivi:
Soggiorno minimo (giorni):
Tipologia:
Piano dei locali:
Piani:
Dimensione:
Stanze Matrimoniali:
Bagno con doccia :
    Servizi
  • Nessun Servizio
Dettaglio: Nel monolocale Vetrica, i raggi lunari che filtrano dalle persiane, creano giochi d’ombra sul vecchio mobilio, la veranda d’ingresso, il giardino all’ombra di un albero maestoso, dove un tavolo apparecchiato è accarezzato dagli aromi provenienti dalla piccola cucina. Dimensione: 28mq – 2 posti lett

Prezzi

Prezzo non aggiunto dal proprietario

Fienile-Alberone (Studio)


Posti letto:
Soggiorno minimo (giorni):
Tipologia:
Piano dei locali:
Piani:
Dimensione:
Stanze Matrimoniali:
Stanze Triple:
Bagno con doccia :
    Servizi
  • Giardino
  • PC/Internet
  • Satellite TV
Dettaglio: Nello studio-appartamento Pioppo nero, il mondo si capovolge: il soggiorno è nella zona inferiore, collegato alla Terra, mentre la zona notte, realizzata in tipico ferro battuto, è proiettata verso il sole su un soppalco in legno. 42 S.M. - 3/5 posti letto

Prezzi

Prezzo non aggiunto dal proprietario

La Balucca - Ciliegio (Apartment)


Posti letto:
Letti aggiuntivi:
Soggiorno minimo (giorni):
Tipologia:
Piano dei locali:
Piani:
Dimensione:
Stanze Matrimoniali:
Bagno con doccia :
    Servizi
  • Angolo cottura
  • Giardino
  • Satellite TV
  • Soggiorno
  • Wi-Fi
Dettaglio: A 600 m. dal casolare principale, un’ala indipendente del caratteristico fabbricato rurale Balucca, composta da 2 ampie camere, ciascuna col proprio bagno privato, un salone-cucina, TV, internet, giardino e parcheggio privato. Dimensione: 70mq – 3/5 posti letto

Prezzi

Prezzo non aggiunto dal proprietario

Ciliegio+Nocciolo (Apartment)


Posti letto:
Soggiorno minimo (giorni):
Tipologia:
Piani:
Dimensione:
Stanze Matrimoniali:
Bagno con doccia :
    Servizi
  • Angolo cottura
  • Giardino
  • Satellite TV
  • Soggiorno
  • Wi-Fi
Dettaglio: Nel cuore della fattoria, troviamo il trilocale ( il bilocale "CILIEGIO" e la camera NOCCIOLO). Un’ala indipendente del casale La Balucca, composta da 2 ampie camere, ciascuna col proprio bagno privato, un salone-cucina, TV, internet, giardino e parcheggio privato. Dimensione:70 mq

Prezzi

Prezzo non aggiunto dal proprietario
  • Tiro con l'arco (All'interno della fattoria)
  • Equitazione (All'interno della fattoria)
  • Mountain bike (All'interno della fattoria)
  • Piscina (All'interno della fattoria)
  • Trekking (All'interno della fattoria)
  • Tour archeologici
  • Corsi di Cucina
  • Yoga
Corsi e Attività

  • Children's Playground
  • PC/Internet
  • Restaurant
  • Vendita prodotti azienda
0/5
0 out of 5
0 Recensioni Ospiti
Valutazioni basate su almeno 5 Recensioni Verificate

Valutazione Media
0
Pulizia
0
Servizio & personale
0
Comfort delle stanze
0
Comunicazione
0
Posizione Geografica
0
Rapporto qualità-prezzo



  • Tiro con l'arco KM distante
  • Equitazione KM distante
  • Mountain bike KM distante
  • Piscina KM distante
  • Trekking KM distante
  • Tour archeologici
  • Corsi di Cucina
  • Yoga

  • Children's Playground
  • PC/Internet
  • Restaurant
  • Vendita prodotti azienda
Vocabolo S.Salvatore, 27, 06026 Pietralunga PG, Italia
06026
075 9460283

News


Wine climate change

Abituiamoci ad avere meno uva. Il report annuale stilato dall’Osservatorio del



Events


Festa del Mandorlo in Fiore 2018

Festa del Mandorlo in Fiore 2018
Location: Valle dei Templi Agrigento Sicilia Italia
Data Inizio: 03-Mar-2018
Data Fine: 11-Mar-2018

Ogni anno la città di Luigi Pirandello e della suggestiva Valle dei Templi si riempie di colori, di musica, di danze e sapori tipici locali (ma anche multietnici) che coinvolgono non solo i siciliani....


Bacco a Palazzo

Bacco a Palazzo
Location: Italy Emilia Romagna Ferrara Palazzo Roverella Corso Giovenca 47
Data Inizio: 20-Jan-2018
Data Fine: 21-Jan-2018

Ad ospitare i vignaioli provenienti da tutta Italia: saranno le splendide sale di residenze rinascimentali incastonate nella splendida Ferrara. La location di Palazzo Roverella è già al completo con....


Festa di Santagata

Festa di Santagata
Location: Italia Sicilia Catania
Data Inizio: 03-Feb-2018
Data Fine: 05-Feb-2018

La festa di sant'Agata è la più importante festa religiosa della città di Catania. Si celebra in onore della santa patrona della città, ed è una tra le feste religiose cattoliche più seguite, pr....



Privacy Policy
Socializziamo




© 2025 | Termini & Condizioni
Tutti i diritti riservati

Newsletter


Customer support
+39 063722802
info@agritour.net
Home | Informazioni | Su di noi | Notizie | Contatti